Benvenuti in questa mia nuova rubrica per il blog “Le argille, tipologie, benefici e utilizzi” ci saranno 6 appuntamenti settimanali dove vi racconterò ogni volta un’argilla diversa, le proprietà, i benefici e come utilizzarla.
Le argille sono un prezioso alleato per la bellezza e la cura della nostra pelle. Utilizzo le varie tipologie di argille da tanti anni con ottimi risultati e per questo voglio condividere con voi la mia esperienza parlandovi delle proprietà, dei benefici che hanno e indicandovi alcune ricette per dei trattamenti cosmetici semplici da realizzare.
L’argilla è un sedimento minerale molto fine prodotto dall’erosione delle rocce, formato da granuli piccolissimi. In cosmetica le argille hanno la funzione principale di rivitalizzare e purificare la pelle grazie al loro noto potere assorbente. Hanno anche una funzione rimineralizzante grazie alla presenza dei minerali.
Esistono vari tipi di argille, in base al tipo di roccia da cui derivano hanno diverse caratteristiche oltre ad essere tutte rivitalizzanti, riminerilizzanti e purificanti. In questa rubrica analizzeremo 6 diversi tipi di argille.
ARGILLA VERDE, forse la più nota, ha un alto potere assorbente è indicata per le pelli grasse, miste e impure.
ARGILLA BIANCA, o caolino è la più delicata, ha un basso potere assorbente e per questo è indicata per le pelli secche, delicate e sensibili.
ARGILLA ROSA, ha proprietà lenitive, rigeneranti e disarrossanti, è indicata per le pelli delicate, sensibili, con couperose e che si arrossano facilmente.
ARGILLA GIALLA, ha proprietà cicatrizzanti, è indicata per le pelli miste ma anche normali o sensibili.
ARGILLA ROSSA, ha proprietà lenitive, antinfiammatorie e illuminanti, è indicata per le pelli delicate e infiammate.
GHASSOUL, è un’argilla saponifera che si utilizza per la detersione di pelle e capelli.
C’è un’argilla per ogni tipologia di pelle e per ogni problematica e per questo è molto utilizzata in cosmetica. Con questa mia rubrica vi farò conoscere le varie argille nel dettaglio e vi indicherò come creare maschere viso e non solo, per prendervi cura della vostra pelle in modo totalmente naturale ed anche economico, ma vi spiegherò meglio nei prossimi appuntamenti.
Spero che questa mia nuova rubrica vi piaccia e vi sia utile e se non volete perdervi i prossimi articoli potete iscrivervi al blog, così riceverete una mia email ogni volta che pubblico un nuovo contenuto. Seguitemi anche su Instagram, mi trovate come “ecobiolovers” dove sono presente tutti i giorni.
A presto!
Serena